Associazione Sandro Fuga

Menu
  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Sandro Fuga
    • Archivio Concorsi
    • Wikipedia Sandro Fuga
  • Civico Istituto Musicale
    • Iscrizioni ai corsi
    • I corsi
    • Gli Insegnanti
    • Saggi
  • CD
  • News
  • Rassegne
    • Tea Time Concerto
    • Incontro ai giovani
    • Armonie della sera
    • Le domeniche di Pavone
    • Un castello di Note
  • Video
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Richiesta privacy

Associazione Sandro Fuga

  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Sandro Fuga
    • Archivio Concorsi
    • Wikipedia Sandro Fuga
  • Civico Istituto Musicale
    • Iscrizioni ai corsi
    • I corsi
    • Gli Insegnanti
    • Saggi
  • CD
  • News
  • Rassegne
    • Tea Time Concerto
    • Incontro ai giovani
    • Armonie della sera
    • Le domeniche di Pavone
    • Un castello di Note
  • Video
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Richiesta privacy

Per informazioni e iscrizioni contattare Cel 348 4112393

Civico Istituto Musicale Sandro FugaLa scuola di musica

Riconosciuto e sostenuto dal 1997 dal Settore Istruzione della Regione Piemonte tra gli Istituti con programmi pareggiati al Conservatorio, il Civico Istituto Musicale “Sandro Fuga” di Avigliana gestito dall’Associazione “Sandro Fuga”, con la sua offerta di percorsi musicali, è in grado di soddisfare una tipologia di utenza che va dal bambino all’adulto, dall’amatore al professionista.

Molti dei suoi allievi hanno in questi anni conseguito diplomi o superato esami di passaggio e di ammissione in Conservatorio, o, più semplicemente, potuto coltivare e sviluppare la loro passione per la musica, disciplina che sempre di più rappresenta, particolarmente nell’età adolescenziale, un importante momento di aggregazione, crescita culturale e formazione. La varietà dei corsi e le metodologie didattiche rigorose e innovative applicate, (con particolare attenzione per la musica d’insieme), fanno del “Sandro Fuga” una realtà di servizio all’avanguardia sul territorio della bassa Valle di Susa.

Pietro Curreri

Pietro Curreri

Nasco a Torino Nell’aprile del 1967. Studio alla Scuola Civica di Torino Batteria con il Fiorenzo Sordini, Giorgio Gandino, e Bruno Astesana. Studio un anno a Milano alla C.P.M.(Centro Professione Musica) con il batterista Walter Calloni.

Collaboro con diversi musicisti professionisti, per spettacoli musicali. Insegno batteria e percussioni alla scuola civica Sandro Fuga di Avigliana (To), alla scuola Gonin per conto dell’associazione Carillon di Giaveno (To), per l’orchestra del comune di Coazze (To), per l’orchestra del comune di Giaveno (To) e come esperto nei laboratori di educazione musicale in diverse scuole statali della Val Sangone e della Val di Susa.

Ho suonato in Rai nella trasmissione di "VIDEOSAPERE" trasmessa in diretta nazionale sulla Rai Tre, con i Gianobifronte e con i Figli di Guttuso, poi apparizioni straordinari sia in TV (Karaoke con Fiorello), che come attore in un cortometraggio. Collaboro con Dj nelle serate in diversi locali e discoteche come percussionista. Ho inciso, su vinile e CD, musica etnica e world music, con la collaborazione del Dj Vale. Il progetto è stato realizzato per un normale pubblico, e per le persone addetti ai lavori come i Dj e musicisti. Ho suonato con diverse band Torinesi, come Karamamma, Banzai and the blues in the night, Hisonz StreetBand, vincitori della VI edizione (1993) del concorso Rock Targato Italia ( dove il cantante Samuel e il tasterista Boosta, ora Fanno parte dei Subsonica), la mitica Band Cover dei Queen, Gianobifronte, gli storici Figli di Guttuso e altri artisti più o meno conosciuti con diversi generi musicali, che passano dal rock, alle band di musica Latino Americana e Reggae. Mi sono prestato come Percussionista all’emergente gruppo canoro a cappella
"SINGTONIA" di musiche Gospel, Musiche Rinascimentali profane e musica POP, diretto dal Maestro Caterina Capello.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito
www.pietrocurreri.freetools.it

Iscrizione Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Gli insegnanti

  • Benedetta Fabbri
  • Carlotta Fuga
  • Fabrizio Cotto
  • Gabriele Marchese
  • Maddalena Rocca
  • Paola Convertino
  • Pietro Curreri
  • Sofia Di Stefano
  • Stefano Martorana
  • Teresa Fessia

© 2023 sandrofuga.it

Associazione Sandro Fuga - Via Porta Ferrata 5 (ang. Piazza Conte Rosso) - 10051 Avigliana - Cel 348 4112393
P.Iva 07025560017 - Privacy Policy - Info Cookies - web design www.annafazio.it