Benedetta Fabbri si è diplomata sotto la guida del M° P. Rosso, conseguendo il Diploma Accademico di II livello a pieni voti nel 2018. Ha perfezionato, negli anni, l’arte del violino classico con diversi violinisti di chiara fama, come ad esempio R. Ranfaldi (Primo Violino dell’orchestra sinfonica RAI). In particolare, dal 2016 studia con la nota didatta Yulia Berinskaya, perfezionando non solo la tecnica violinistica ma anche la didattica del violino, seguendo gli insegnamenti della scuola Yankelevic di cui la docente è grande esponente a livello internazionale. Tecnica d’insegnamento che si basa sullo studio approfondito delle caratteristiche dell’allievo, e sul fornire soluzioni pratiche e specifiche che ne permettano una crescita individuale e musicale costante e serena.
Attiva da oltre dieci anni nel campo dell’insegnamento, ritiene di fondamentale importanza sostenere i propri allievi, adulti o bambini, fornendo loro un metodo di studio efficace e sistematico che garantisca una crescita musicale serena, per diventare un domani musicisti felici e a proprio agio con il loro strumento e sul palco.
Benedetta affianca all’attività didattica quella concertistica professionale, soprattutto in ambito orchestrale, collaborando costantemente con enti teatrali e orchestre quali ad esempio il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, il Teatro Sociale di Como, l’orchestra Sinfonica di Asti, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Attività che l’ha portata più volte a esibirsi anche all’estero, in Europa e in Asia.
Parallelamente è attiva anche nell’ambito della musica moderna “leggera”, collaborando con vari cantautori e band del panorama piemontese. È quindi una appassionata insegnante delle tecniche di violino fiddle americano e dell’improvvisazione, appena la tecnica violinistica dei suoi allievi lo permetta.