Associazione Sandro Fuga

Menu
  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Sandro Fuga
    • Archivio Concorsi
    • Wikipedia Sandro Fuga
  • Civico Istituto Musicale
    • Iscrizioni ai corsi
    • I corsi
    • Gli Insegnanti
    • Saggi
  • CD
  • News
  • Rassegne
    • Tea Time Concerto
    • Incontro ai giovani
    • Armonie della sera
    • Le domeniche di Pavone
    • Un castello di Note
  • Video
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Richiesta privacy

Associazione Sandro Fuga

  • L'associazione
    • Chi siamo
    • Sandro Fuga
    • Archivio Concorsi
    • Wikipedia Sandro Fuga
  • Civico Istituto Musicale
    • Iscrizioni ai corsi
    • I corsi
    • Gli Insegnanti
    • Saggi
  • CD
  • News
  • Rassegne
    • Tea Time Concerto
    • Incontro ai giovani
    • Armonie della sera
    • Le domeniche di Pavone
    • Un castello di Note
  • Video
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Richiesta privacy

Per informazioni e iscrizioni contattare Cel 348 4112393

Civico Istituto Musicale Sandro FugaLa scuola di musica

Riconosciuto e sostenuto dal 1997 dal Settore Istruzione della Regione Piemonte tra gli Istituti con programmi pareggiati al Conservatorio, il Civico Istituto Musicale “Sandro Fuga” di Avigliana gestito dall’Associazione “Sandro Fuga”, con la sua offerta di percorsi musicali, è in grado di soddisfare una tipologia di utenza che va dal bambino all’adulto, dall’amatore al professionista.

Molti dei suoi allievi hanno in questi anni conseguito diplomi o superato esami di passaggio e di ammissione in Conservatorio, o, più semplicemente, potuto coltivare e sviluppare la loro passione per la musica, disciplina che sempre di più rappresenta, particolarmente nell’età adolescenziale, un importante momento di aggregazione, crescita culturale e formazione. La varietà dei corsi e le metodologie didattiche rigorose e innovative applicate, (con particolare attenzione per la musica d’insieme), fanno del “Sandro Fuga” una realtà di servizio all’avanguardia sul territorio della bassa Valle di Susa.

Sofia Di Stefano

Sofia Di Stefano

Sofia Di Stefano, nata a Susa nel 1995, ha dedicato i propri studi nel campo artistico e culturale. Porta avanti lo studio del flauto traverso dall’età di sei anni e in parallelo si è laureata con il massimo dei voti presso l’Accademia Albertina di Torino in “Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo”. Questa visione di insieme nel mondo artistico le ha permesso di capire l’importanza, soprattutto nel campo musicale, di utilizzare metodi didattici innovativi e alternativi nell’insegnamento.

Si occupa di educazione musicale per bambini sin da quando aveva 18 anni: ha seguito diversi corsi di propedeutica musicale sul territorio valsusino, e non solo, collaborando con associazioni bandistiche e culturali; dal 2016 è docente del corso “Cerca note” presso il Civico Istituto Musicale Sandro Fuga di Avigliana; sempre dallo stesso anno fa parte del laboratorio musicale della scuola media statale F. Gonin di Giaveno per l’educazione musicale di infanzie e primarie delle scuole statali “in rete”.  Dal 2018 collabora con l’Istituto Musicale G.B. Somis di Susa seguendo i corsi di propedeutica musicale.

 

Iscrizione Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Gli insegnanti

  • Benedetta Fabbri
  • Carlotta Fuga
  • Fabrizio Cotto
  • Gabriele Marchese
  • Maddalena Rocca
  • Paola Convertino
  • Pietro Curreri
  • Sofia Di Stefano
  • Stefano Martorana
  • Teresa Fessia

© 2023 sandrofuga.it

Associazione Sandro Fuga - Via Porta Ferrata 5 (ang. Piazza Conte Rosso) - 10051 Avigliana - Cel 348 4112393
P.Iva 07025560017 - Privacy Policy - Info Cookies - web design www.annafazio.it